Skip to content
Menu
Massimiliano Maselli
  • HOME
  • CHI SONO
  • AREA STAMPA
  • WORK
    • Bandi
    • Il mio Lavoro
  • SOCIAL
  • LINK
    • Regione Lazio
    • Consiglio Regionale del Lazio
    • Fratelli d’Italia
    • Lazio Europa
    • Fare Lazio
    • Strade Europa
    • La voce del patriota
    • Asilo Savoia
  • VIDEO
  • CONTATTI
  • CAMPAGNA ELETTORALE
    • Programma Elettorale
    • Il Programma in 15 Punti
    • Gli Eventi a Roma
    • Gli Eventi in Provincia di Roma
    • Gallery
      • Apertura Campagna Elettorale
    • Materiale Elettorale
  • EDY PALAZZI
Massimiliano Maselli

REGIONE E ANCI SOSTENGONO LA FORMAZIONE DEI COMUNI SULLA PROGRAMMAZIONE FONDI UE

Posted on Luglio 16, 2021Luglio 16, 2021

La Regione Lazio, offre agli enti locali del territorio la possibilità concreta di sfruttare al meglio le opportunità che arrivano dall’Ue, aiutandoli a specializzarsi nei Fondi strutturali e di investimento. Questo l’obiettivo del piano di formazione, innovativo e sperimentale, che rafforza la cosiddetta “capacitazione” (capacity building) degli enti territoriali nella programmazione europea.
Un progetto che prevede il potenziamento delle attività di informazione e orientamento sulle opportunità di finanziamento regionale ed europee oltre al rafforzamento delle capacità progettuali, in particolare delle pubbliche amministrazioni locali, con attività di supporto specialistico per la formulazione di candidature, la definizione di partenariati, lo sviluppo di progetti in partenariato con altri attori pubblici e privati. Scopo dell’iniziativa è accrescere e perfezionare le competenze specialistico-operative del personale degli Enti locali sulla programmazione e sulla progettazione europea 2021-2027 (politiche e strumenti finanziari della programmazione europea: Programmi a Gestione Diretta dell’UE, POR, PON), nonché a promuovere la costituzione sul territorio regionale di un modello organizzativo che favorisca la creazione di partnership comunali o miste, di carattere territoriale o tematico, come strumento di supporto alla programmazione delle politiche locali e allo sviluppo di progettualità territoriali integrate, in linea con l’Asse Territoriale, la cui introduzione è prevista nell’ambito dell’OP5 ”Un’Europa più vicina ai cittadini” del nuovo POR FESR 2021-2027.
L’attività formativa, oltreché in modalità on line, avverrà presso gli Spazi Attivi oppure presso altre sedi funzionali all’ottimale partecipazione dei partecipanti e sarà così strutturata:

  1. formazione avanzata sulle opportunità di finanziamento nazionale, regionale ed europeo 2021-2027, erogata tramite Info day tematici e world cafè, come da programma di cui all’Allegato A;
  2. affiancamento e supporto specialistico per la presentazione e l’applicazione a specifici bandi (regionali, nazionali, europei), erogato agli Enti locali che ne facciano richiesta sulla base di un progetto ad hoc, come da allegato C;
  3. attività di design thinking, per massimizzare le competenze trasversali (cd. Soft Skill) del personale amministrativo in chiave innovativa e in ottica europea, grazie agli strumenti di gestione dell’Innovazione e di policy design (analisi SWOT, metodologia CANVAS, Piani di Organizzazione Variabile, modello della Matrice delle Priorità, ecc.);
  4. formazione in materia di Public Innovation Management, per far comprendere al personale amministrativo le nuove competenze richieste, anche in un’ottica europea, dalla transizione digitale della P.A. e dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza Tutto ciò premesso,

Gli enti interessati potranno inviare la manifestazione di interesse tramite PEC entro le ore 18:00 del 30 settembre 2021, all’indirizzo spazioattivo@pec.lazioinnova.it, allegando quanto indicato dall’Avviso.

Per maggiori informazioni e scaricare la documentazione e l’Avviso: www.lazioinnova.it.

Il progetto, gestito da Lazio Innova, si avvarrà del supporto tecnico di ANCI Lazio riguardo le attività di animazione, formazione e diffusione delle opportunità di finanziamento sui territori.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti recenti

    Articoli recenti

    • LA MIA INTERVISTA SU ‘METRONEWS”
    • LEGGI LA MIA INTERVISTA SU ‘ IL TEMPO’
    • FDI, PILLOLA GRATIS IN CONSULTORI SOLO PROVVEDIMENTO IDEOLOGICO
    • VIABILITA’: MASELLI – BARBATO – PALAZZI (FDI), “OTTIMA NOTIZIA LAVORI ANAS AGLI SVINCOLI GRA VIA DEL MARE E OSTIENSE”
    • SANITA’: CIOCCHETTI – MASELLI – PALAZZI (FDI): “RILANCIARE E RIORGANIZZARE IL CTO”

    Archivi

    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
    • Ottobre 2021
    • Settembre 2021
    • Agosto 2021
    • Luglio 2021
    • Giugno 2021
    • Maggio 2021
    • Aprile 2021
    • Marzo 2021
    • Febbraio 2021
    • Gennaio 2021
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Agosto 2020
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Aprile 2020
    • Marzo 2020
    • Febbraio 2020
    • Gennaio 2020
    • Dicembre 2019
    • Novembre 2019
    • Ottobre 2019
    • Settembre 2019
    • Agosto 2019
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019
    • Marzo 2019
    • Febbraio 2019
    • Gennaio 2019
    • Dicembre 2018
    • Novembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Settembre 2018
    • Luglio 2018

    Categorie

    • News

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org
    • GRUPPO CONSILIARE REGIONALE
    • Via della Pisana 1301 - 00163 Roma
    • 06.65932951
    • mmaselli@regione.lazio.it
    • DR MASSIMILIANO MASELLI - Studio Privato
    • Via Antonio Bertoloni 30 - 00197 Roma
    • 06.77200086 - 335.7552438
    • masellisegreteria@gmail.com
    ©2023 Massimiliano Maselli | WordPress Theme by Superbthemes.com