Skip to content
Menu
Massimiliano Maselli
  • HOME
  • CHI SONO
  • AREA STAMPA
  • WORK
    • Bandi
    • Il mio Lavoro
  • SOCIAL
  • LINK
    • Regione Lazio
    • Consiglio Regionale del Lazio
    • Fratelli d’Italia
    • Lazio Europa
    • Fare Lazio
    • Strade Europa
    • La voce del patriota
    • Asilo Savoia
  • VIDEO
  • CONTATTI
  • CAMPAGNA ELETTORALE
    • Programma Elettorale
    • Il Programma in 15 Punti
    • Gli Eventi a Roma
    • Gli Eventi in Provincia di Roma
    • Gallery
      • Apertura Campagna Elettorale
    • Materiale Elettorale
  • EDY PALAZZI
Massimiliano Maselli

NEL PROSSIMO BILANCIO REGIONALE FDI DARA’ BATTAGLIA PER AVERE PIU’ FONDI PER LA SICUREZZA

Posted on Settembre 29, 2020Settembre 29, 2020

Articolo a mia firma  pubblicato sul sito Italia News Online il 28 settembre 2020.  “La morte del giovane Willy, avvenuta con modalità così cruente e brutali, ha profondamente scosso e turbato l’opinione pubblica. Un fatto del genere, d’altronde, non può lasciare indifferenti e non toccare la sensibilità di ciascuno di noi. Dopo l’ultimo saluto al ragazzo il 12 settembre (dove alla grande dignità della famiglia ha fatto da contraltare la squallida passerella di Conte, Zingaretti e altri) e in attesa che la giustizia faccia il suo corso (speriamo in tempi brevi), mi domando se adesso il pericolo più grosso che si rischia di correre non sia proprio quello che una volta spenti i riflettori sul povero Willy tutto torni come prima.

Dobbiamo allora pensare a come evitare o quanto meno arginare la possibilità che simili delitti possano verificarsi di nuovo. Facile a dirsi, più difficile a farsi perché le cause del disagio giovanile che si celano dietro a un crimine come quello avvenuto a Colleferro sono molteplici e di varia natura (sociale, scolastico, familiare, economico, lavorativo, ecc). E se è vero che certe questioni non si risolvono dall’oggi al domani, è altrettanto certo che qualcosa di concreto e di fattibile si può fare subito. Mi riferisco alla sicurezza e al fatto  che le nostre città, piccole o grandi che siano, devono essere maggiormente controllate e rese sicure.

In che modo?

Incrementando i sistemi di videosorveglianza quale importante deterrente a eventuali azioni delinquenziali su tutto il territorio, a favore della comunità intera e non solo nelle zone maggiormente interessate da fenomeni di degrado sociale. Nella Regione Lazio è in vigore una legge (la n.15 del 2001), voluta dalla Giunta Storace, che tra le sue finalità ha anche quella di ‘promuovere interventi volti a favorire un sistema integrato di sicurezza.’ Ed è in applicazione di questa legge che la Giunta Zingaretti ha emanato ad agosto un avviso pubblico per la concessione di contributi per la realizzazione di sistemi di videosorveglianza. Fin qui tutto bene, ma il problema è l’esiguità delle risorse stanziate.

Nell’avviso si legge che l’importo complessivo del bando è di 2 milioni di euro di cui 500mila riservati a progetti presentati da Roma Capitale e dai rispettivi Municipi, mentre 1 milione e mezzo di euro viene  destinato ai comuni del Lazio che potranno ricevere contributi per un importo massimo di 20mila euro se inferiori a10mila abitanti e di 40mila euro se superiori. Capite bene che si tratta di risorse assolutamente insufficienti (direi quasi ridicole nel caso della Capitale) per dotare i comuni del Lazio di un sistema di videosorveglianza diffuso e capillare, e che soprattutto lasciano intendere come a Zingaretti questo tema interessi veramente poco o nulla. Si può obiettare che in molti centri della regione i sistemi già ci sono, ma spesso e volentieri si tratta di impianti vetusti o non funzionanti.

Un impianto all’avanguardia  ha di per sé un costo elevato (una telecamera intelligente costa almeno 500 euro) , a cui si devono aggiungere le spese per l’installazione e la manutenzione.  Insomma servono molte più risorse per rendere le nostre città più sicure e vivibili, e avvicinarle a quel  modello di ‘Safe City’ che prevede quale priorità assoluta la sicurezza dei cittadini, degli edifici e delle infrastrutture (sempre nel rispetto della privacy), al fine di prevenire e impedire situazioni di pericolo per la incolumità pubblica, attraverso l’utilizzo di dispositivi tecnologici altamente innovativi. Per questo come gruppo di Fratelli d’Italia ci batteremo perché nel prossimo bilancio regionale, auspicando una convergenza unanime di tutte le forze politiche, ci sia uno stanziamento importante in favore dei sistemi di videosorveglianza e anche per il miglioramento degli impianti di illuminazione pubblica. Con le briciole di Zingaretti si possono fare tanti spot, ma i problemi non si risolvono.

L’auspicio è che all’ingresso dei comuni del Lazio accanto alla scritta ‘Benvenuti a..’ presto  si possa leggere accanto anche ‘Città videosorvegliata’. Deve essere ben chiaro a tutte le istituzioni che la sicurezza deve essere la prima voce di bilancio, anche prima dell’istruzione.”

Massimiliano Maselli

https://www.italianewsonline.it/maselli-nel-prossimo-bilancio-regionale-fdi-dara-battaglia-per-avere-piu-fondi-per-la-sicurezza/

 

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti recenti

    Articoli recenti

    • LA MIA INTERVISTA SU ‘METRONEWS”
    • LEGGI LA MIA INTERVISTA SU ‘ IL TEMPO’
    • FDI, PILLOLA GRATIS IN CONSULTORI SOLO PROVVEDIMENTO IDEOLOGICO
    • VIABILITA’: MASELLI – BARBATO – PALAZZI (FDI), “OTTIMA NOTIZIA LAVORI ANAS AGLI SVINCOLI GRA VIA DEL MARE E OSTIENSE”
    • SANITA’: CIOCCHETTI – MASELLI – PALAZZI (FDI): “RILANCIARE E RIORGANIZZARE IL CTO”

    Archivi

    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
    • Ottobre 2021
    • Settembre 2021
    • Agosto 2021
    • Luglio 2021
    • Giugno 2021
    • Maggio 2021
    • Aprile 2021
    • Marzo 2021
    • Febbraio 2021
    • Gennaio 2021
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Agosto 2020
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Aprile 2020
    • Marzo 2020
    • Febbraio 2020
    • Gennaio 2020
    • Dicembre 2019
    • Novembre 2019
    • Ottobre 2019
    • Settembre 2019
    • Agosto 2019
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019
    • Marzo 2019
    • Febbraio 2019
    • Gennaio 2019
    • Dicembre 2018
    • Novembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Settembre 2018
    • Luglio 2018

    Categorie

    • News

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org
    • GRUPPO CONSILIARE REGIONALE
    • Via della Pisana 1301 - 00163 Roma
    • 06.65932951
    • mmaselli@regione.lazio.it
    • DR MASSIMILIANO MASELLI - Studio Privato
    • Via Antonio Bertoloni 30 - 00197 Roma
    • 06.77200086 - 335.7552438
    • masellisegreteria@gmail.com
    ©2023 Massimiliano Maselli | WordPress Theme by Superbthemes.com