Skip to content
Menu
Massimiliano Maselli
  • HOME
  • CHI SONO
  • AREA STAMPA
  • WORK
    • Bandi
    • Il mio Lavoro
  • SOCIAL
  • LINK
    • Regione Lazio
    • Consiglio Regionale del Lazio
    • Fratelli d’Italia
    • Lazio Europa
    • Fare Lazio
    • Strade Europa
    • La voce del patriota
    • Asilo Savoia
  • VIDEO
  • CONTATTI
  • CAMPAGNA ELETTORALE
    • Programma Elettorale
    • Il Programma in 15 Punti
    • Gli Eventi a Roma
    • Gli Eventi in Provincia di Roma
    • Gallery
      • Apertura Campagna Elettorale
    • Materiale Elettorale
  • EDY PALAZZI
Massimiliano Maselli

REGIONE, DUE BANDI A SOSTEGNO DI ASSOCIAZIONI CULTURALI E APS

Posted on Luglio 7, 2020Luglio 7, 2020

Sono stati pubblicati  due nuovi Avvisi pubblici, gestiti dalla società regionale LAZIOcrea S.p.A., finalizzati a sostenere con un contributo straordinario di 1 milione di euro ciascuno i costi di locazione dei mesi di marzo, aprile e maggio 2020 e le attività di associazioni culturali e associazioni di promozione sociale (APS) operanti nell’ambito culturale e di animazione territoriale. Il primo Avviso, sulla scorta di quanto già fatto per cinema e teatri, intende contribuire in parte alla copertura dei costi di locazione sostenuti dalle associazioni nei mesi di marzo, aprile e maggio 2020. L’immobile in questione deve essere di proprietà privata, localizzato nel territorio della Regione Lazio e destinato allo svolgimento di attività culturali e artistiche o adibito a sede legale o operativa del beneficiario. Per ogni istanza, la Regione erogherà a sportello un contributo fino al 40% a fondo perduto dei costi sostenuti e per un massimo di 1500 euro per domanda fino a esaurimento fondi. Le associazioni che intendano richiedere il contributo devono essere regolarmente costituite da almeno tre anni; avere sede nel Lazio; avere nelle proprie finalità statutarie lo svolgimento di attività culturali e artistiche;  non devono svolgere, da atto costitutivo o da statuto, attività aventi fine di lucro; in caso di svolgimento di attività commerciale, devono rivolgersi ad un mercato prettamente italiano (così che il contributo non falsi o minacci di falsare la concorrenza con imprese di altri Stati membri dell’Unione diversi dall’Italia); essere in grado di provare d’aver svolto nel 2019 un numero minimo di cinquanta giornate di attività di promozione artistica e culturale, produzione o formazione; essere titolari di un contratto di locazione stipulato prima del 31 dicembre 2019, in corso di validità e regolarmente registrato appartenente ad una categoria catastale compatibile con l’esercizio delle attività su elencate; essere in regola con le autorizzazioni necessarie e con le certificazioni richieste dalle norme vigenti; essere in regola con il pagamento dei canoni alla data del 31 dicembre 2019; non aver ottenuto l’attribuzione di altro contributo per lo stesso immobile da parte della Regione Lazio o di altri enti pubblici per il 2020. La domanda di contributo dovrà essere inoltrata entro 30 giorni dalla data di pubblicazione dell’Avviso al seguente indirizzo di Posta Elettronica Certificata (P.E.C.):  domandeventiterzosettore.laziocrea@legalmail.it indicando in oggetto: “Domanda di partecipazione Avviso locazione ass.culturali-APS”. Per tutte le informazioni e per consultare il bando completo: www.laziocrea.it/laziocrea/gare/avviso-pubblico-per-il-sostegno-ai-canoni-di-locazione-delle-associazioni-di-promozione-sociale-e-associazioni-culturali-della-regione-lazio/. Il secondo Avviso, sempre da 1 milione di euro, intende finanziare attività culturali e di animazione finalizzate alla promozione sociale del territorio. Le proposte progettuali dovranno essere volte alla realizzazione di concerti e spettacoli dal vivo, reading e presentazioni di libri, promozione audiovisiva, corsi di formazione artistica, mostre di arti visive ed eventi di carattere performativo, corsi di ballo, attività di animazione, attività teatrali e molto altro. Ogni associazione potrà proporre uno o più eventi (in questo caso, ognuno differente e unico, non essendo ammesse repliche del medesimo evento) ferma restando la facoltà della Commissione di selezionarne all’interno della proposta anche uno solo di essi. Tutti gli eventi dovranno svolgersi entro il 31 ottobre 2020 nell’ambito del territorio delle cinque province del Lazio ed essere realizzati nel pieno rispetto delle norme vigenti in materia di spettacolo, safety and security nonché nel rispetto dei limiti posti dalle misure di contenimento della diffusione epidemiologica che saranno vigenti al momento della loro realizzazione. Per ciascun progetto selezionato, è previsto un contributo totalmente a fondo perduto per un massimo di 10 mila euro fino a esaurimento fondi. Potranno partecipare all’avviso le associazioni che alla data di presentazione della domanda siano regolarmente costituite da almeno tre anni; abbiano sede nel Lazio; posseggano nelle proprie finalità statutarie lo svolgimento di attività culturali e artistiche; non svolgano, da atto costitutivo o da statuto, attività aventi fine di lucro; in caso di svolgimento di attività commerciale, devono rivolgersi ad un mercato prettamente italiano (in modo che il contributo non falsi o minacci di falsare la concorrenza con imprese di altri Stati membri dell’Unione diversi dall’Italia); siano in grado di provare d’aver svolto nel 2019 un numero minimo di cinquanta giornate di attività di promozione artistica e culturale, produzione o formazione; non abbiano beneficiato di altri contributi per la stessa finalità dalla Regione Lazio o da altri Enti pubblici per l’annualità 2020. Un’apposita Commissione valuterà le proposte progettuali presentate tenendo conto: della qualità artistica del progetto; dell’esperienza dei proponenti; della coerenza della proposta economica con gli obiettivi del progetto; della qualità del progetto in termini di valorizzazione e ricadute sociali, con particolare attenzione rispetto al luogo scelto per lo svolgimento delle attività; della qualità del progetto  in relazione alla capacità di coinvolgimento delle diverse fasce di pubblico, ad esempio famiglie, bambini, adolescenti, giovani e anziani.  La domanda dovrà essere inoltrata entro 20 giorni successivi alla data di pubblicazione del presente Avviso a mezzo P.E.C. all’indirizzo domandeventiterzosettore.laziocrea@legalmail.it. Per tutte le informazioni e per consultare il bando completo: www.laziocrea.it/laziocrea/gare/18067/.

Per tutte le comunicazione relative a entrambi i bandi è possibile inviare una P.E.C. al seguente indirizzo: comunicazionilocazioneterzosett.laziocrea@legalmail.it.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti recenti

    Articoli recenti

    • LA MIA INTERVISTA SU ‘METRONEWS”
    • LEGGI LA MIA INTERVISTA SU ‘ IL TEMPO’
    • FDI, PILLOLA GRATIS IN CONSULTORI SOLO PROVVEDIMENTO IDEOLOGICO
    • VIABILITA’: MASELLI – BARBATO – PALAZZI (FDI), “OTTIMA NOTIZIA LAVORI ANAS AGLI SVINCOLI GRA VIA DEL MARE E OSTIENSE”
    • SANITA’: CIOCCHETTI – MASELLI – PALAZZI (FDI): “RILANCIARE E RIORGANIZZARE IL CTO”

    Archivi

    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
    • Ottobre 2021
    • Settembre 2021
    • Agosto 2021
    • Luglio 2021
    • Giugno 2021
    • Maggio 2021
    • Aprile 2021
    • Marzo 2021
    • Febbraio 2021
    • Gennaio 2021
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Agosto 2020
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Aprile 2020
    • Marzo 2020
    • Febbraio 2020
    • Gennaio 2020
    • Dicembre 2019
    • Novembre 2019
    • Ottobre 2019
    • Settembre 2019
    • Agosto 2019
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019
    • Marzo 2019
    • Febbraio 2019
    • Gennaio 2019
    • Dicembre 2018
    • Novembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Settembre 2018
    • Luglio 2018

    Categorie

    • News

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org
    • GRUPPO CONSILIARE REGIONALE
    • Via della Pisana 1301 - 00163 Roma
    • 06.65932951
    • mmaselli@regione.lazio.it
    • DR MASSIMILIANO MASELLI - Studio Privato
    • Via Antonio Bertoloni 30 - 00197 Roma
    • 06.77200086 - 335.7552438
    • masellisegreteria@gmail.com
    ©2023 Massimiliano Maselli | WordPress Theme by Superbthemes.com