Skip to content
Menu
Massimiliano Maselli
  • HOME
  • CHI SONO
  • AREA STAMPA
  • WORK
    • Bandi
    • Il mio Lavoro
  • SOCIAL
  • LINK
    • Regione Lazio
    • Consiglio Regionale del Lazio
    • Fratelli d’Italia
    • Lazio Europa
    • Fare Lazio
    • Strade Europa
    • La voce del patriota
    • Asilo Savoia
  • VIDEO
  • CONTATTI
  • EUROPEE 2024
    • EVENTI EUROPEE 2024
    • GALLERIA EVENTI EUROPEE
    • SITO WEB CARDUCCI
  • CAMPAGNA ELETTORALE
    • Programma Elettorale
    • Il Programma in 15 Punti
    • Gli Eventi a Roma
    • Gli Eventi in Provincia di Roma
    • Gallery
      • Apertura Campagna Elettorale
    • Materiale Elettorale
Massimiliano Maselli

E’ INIZIATA IN CONSIGLIO REGIONALE LA DISCUSSIONE DELLA PDL DI RIFORMA DEL SISTEMA INTEGRATO DI EDUCAZIONE E ISTRUZIONE PER L’INFANZIA

Posted on Luglio 9, 2020Luglio 9, 2020

E’ iniziata in Consiglio regionale la discussione sulla  proposta di legge ‘Disposizioni in materia di sistema integrato di educazione e istruzione per l’infanzia’. Un tema assai delicato e importante. Nel mio intervento durante la discussione generale ho evidenziato come con questa pdl  venga  fatta una piccola azione di razionalizzazione, perché si va effettivamente ad abrogare due leggi, la legge n. 5/1973 e la legge n. 59/1980. Quindi, sotto il profilo del riordino normativo sicuramente raggiunge un risultato, però ho anche  voluto  sottolineare che le leggi se vogliono essere efficaci non possono contenere decine e decine di articoli. Ho apprezzato lo sforzo che sicuramente ha fatto la Commissione competente, però la capacità secondo me del legislatore si distingue in vari ambiti e tra questi non può mancare la capacità e l’abilità quando si legifera di contenere tutto (capisco che l’argomento è importante, complesso, molto articolato) non dico in pochi articoli, ma sicuramente non in una proposta di legge di 60 articoli che sono veramente tanti, se tali rimarranno fino alla fine. Non ho nascosto anche un’altra perplessità, oltre a quella di vedere questa proposta di legge poco british, cioè molto corposa. L’altra perplessità è  su una serie (circa 40) di emendamenti presentati sempre da chi ha presentato la legge. Ho dato una scorsa veloce e mi sono sembrati  emendamenti anche di sostanza, quindi trovo abbastanza singolare che chi prepara, lavora e presenta una proposta di legge, poi il giorno prima dell’arrivo in Aula per la discussione presenta decine e decine di emendamenti, che mi sembrano di sostanza, e che quindi vanno non dico a stravolgere, ma a fare delle modifiche sostanziali. Entrando poi  nel merito della proposta di legge a parte la relazione, il testo non indica alcuna azione in merito rispetto al tema fondamentale dell’integrazione, educazione e istruzione. E lo si nota scorrendo l’articolato, dove ci sono a mio modo di vedere troppe lacune. In tal senso ho presentato una serie di emendamenti migliorativi. Quindi io sarei per rivedere questo testo. Secondo me, un nuovo confronto potrebbe colmare alcune mancanze  e cambiare in meglio la norma finale da approvare. Bisogna approvare una legge più sintetica, perché ci sono troppi articoli, alcuni dei quali ritengo  si possano  eliminare, cosi da rendere  più snella, e quindi maggiormente efficace e in definitiva  migliore una legge che interessa da vicino tantissime famiglie della nostra regione.

 

 

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti recenti

    Articoli recenti

    • Turismo senza limiti a Tivoli, Maselli: «Dalla Regione Lazio 3,8 milioni per abbattere barriere architettoniche, sensoriali, digitali e culturali»
    • Latina, via ai progetti E-LISIR e TOBIA negli ospedali della provincia. Maselli: «Scritta un’altra bella pagina di inclusione»
    • Sports Day 2025, una giornata con la Fondazione per l’Infanzia Ronald McDonald ETS e ScopriAmo l’autismo
    • Regione Lazio, Piano Sociale 2025-2027 approvato all’unanimità in Commissione. Maselli: «Presto l’approdo in Consiglio»
    • IFO, donato un nuovo lettino per endoscopia digestiva grazie a “Natale di Solidarietà”

    Archivi

    • Giugno 2025
    • Maggio 2025
    • Aprile 2025
    • Marzo 2025
    • Febbraio 2025
    • Gennaio 2025
    • Dicembre 2024
    • Novembre 2024
    • Ottobre 2024
    • Settembre 2024
    • Agosto 2024
    • Luglio 2024
    • Giugno 2024
    • Maggio 2024
    • Aprile 2024
    • Marzo 2024
    • Febbraio 2024
    • Gennaio 2024
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
    • Ottobre 2021
    • Settembre 2021
    • Agosto 2021
    • Luglio 2021
    • Giugno 2021
    • Maggio 2021
    • Aprile 2021
    • Marzo 2021
    • Febbraio 2021
    • Gennaio 2021
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Agosto 2020
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Aprile 2020
    • Marzo 2020
    • Febbraio 2020
    • Gennaio 2020
    • Dicembre 2019
    • Novembre 2019
    • Ottobre 2019
    • Settembre 2019
    • Agosto 2019
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019
    • Marzo 2019
    • Febbraio 2019
    • Gennaio 2019
    • Dicembre 2018
    • Novembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Settembre 2018
    • Luglio 2018

    Categorie

    • News

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org
    • ASSESSORATO ALL'INCLUSIONE SOCIALE E SERVIZI ALLA PERSONA
    • Via R.Raimondi, 7 - 00147 Roma
    • +39 06.5168.3715 - 4997
    • mmaselli@regione.lazio.it
    • DR MASSIMILIANO MASELLI - Studio Privato
    • Via Antonio Bertoloni 30 - 00197 Roma
    • +39 06.77200086
    • masellisegreteria@gmail.com
    ©2025 Massimiliano Maselli | WordPress Theme by Superbthemes.com