Skip to content
Menu
Massimiliano Maselli
  • HOME
  • CHI SONO
  • AREA STAMPA
  • WORK
    • Bandi
    • Il mio Lavoro
  • SOCIAL
  • LINK
    • Regione Lazio
    • Consiglio Regionale del Lazio
    • Fratelli d’Italia
    • Lazio Europa
    • Fare Lazio
    • Strade Europa
    • La voce del patriota
    • Asilo Savoia
  • VIDEO
  • CONTATTI
  • CAMPAGNA ELETTORALE
    • Programma Elettorale
    • Il Programma in 15 Punti
    • Gli Eventi a Roma
    • Gli Eventi in Provincia di Roma
    • Gallery
      • Apertura Campagna Elettorale
    • Materiale Elettorale
  • EDY PALAZZI
Massimiliano Maselli

CORONAVIRUS, BANDI REGIONALI: MORATORIA PER I RIMBORSI DEI BANDI CREDITO

Posted on Marzo 26, 2020Marzo 26, 2020

Un’informazione utile per imprese e liberi professionisti: la Regione ha deciso lo stop fino a 12 mesi ai rimborsi dei prestiti ottenuti dalle imprese grazie a bandi della Regione e sospensione per due mesi (60 giorni) dei termini fissati per i beneficiari dei bandi gestiti dalla Regione per espletare tutti gli adempimenti che sono loro richiesti. Inoltre proroga, sempre di 60 giorni, dei termini per la presentazione delle domande per partecipare a quattro bandi

25/03/2020 – Stop fino a 12 mesi ai rimborsi dei prestiti ottenuti dalle imprese grazie a bandi della Regione e sospensione per due mesi (60 giorni) dei termini fissati per i beneficiari dei bandi gestiti dalla Regione per espletare tutti gli adempimenti che sono loro richiesti. Inoltre proroga, sempre di 60 giorni, dei termini per la presentazione delle domande per partecipare a quattro bandi.
Questi i dettagli del provvedimento:•         Sono numerosi i bandi che la Regione, nell’ambito della programmazione comunitaria 2014-2020, ma anche nel precedente periodo di programmazione, ha attivato per concedere crediti a favore di imprese e liberi professionisti come, a titolo di esempio, il Fondo Rotativo per il Piccolo Credito, Fondo Futuro, i prestiti partecipativi, a sostegno del circolante e lo Smart Energy Fund. Per tutti è ora prevista una “moratoria regionale straordinaria 2020” per gli strumenti di agevolazione creditizia attivati dalla Regione Lazio. Potranno accedervi tutti i beneficiari delle varie misure agevolative regionali, che non abbiano posizioni debitorie deteriorate, che non siano in procedura fallimentare e a carico dei quali non risultino protesti o non siano gravati da ipoteche legali o giudiziali decreti ingiuntivi, pignoramenti immobiliari ecc.I finanziamenti per i quali si può procedere alla Moratoria Regionale 2020 devono essere attualmente in corso e le rate possono essere già scadute (non pagate o pagate solo parzialmente) da non più di 90 giorni alla data di presentazione della domanda da parte dell’impresa.

La sospensione delle rate può essere concessa per un periodo massimo di 12 mesi. In alternativa, può essere concesso un allungamento del periodo di ammortamento del finanziamento, per un periodo massimo del 100% della durata residua e, comunque, fino a un massimo di 5 anni.

Si stima che le imprese che potranno usufruire della moratoria siano circa 3.600.

•         Sono poi sospesi tutti i termini previsti per gli adempimenti a carico dei vincitori dei bandi finanziati con il POR FESR LAZIO 2014-2020, come ad esempio quelli per la realizzazione di progetti di investimento in ricerca industriale, in sviluppo sperimentale, in azioni di innovazione degli impianti, in azioni di internazionalizzazione, per l’attrazione di investimenti mediante sostegno finanziario, per il sostegno al riposizionamento competitivo, alla capacità di adattamento al mercato, all’attrattività per potenziali investitori. I termini sospesi sono, per esempio, quelli per: la costituzione delle ATI/ATS, la sottoscrizione degli Atti di Impegno, la realizzazione dei progetti, la richiesta di anticipo e la presentazione della fidejussione e le richieste di Saldo.

•         Infine la delibera proroga di 60 giorni le scadenze per partecipare a quattro bandi:

1.       Avviso Pubblico “APEA – Aree Produttive Ecologicamente Attrezzate” (bando non ancora aperto);

2.       Il bando “DTC, Invito al Centro di Eccellenza a presentare progetti per la seconda fase” (bando aperto, scadenza attuale che viene prorogata di 60 giorni, 17 aprile 2020);

3.       Avviso Pubblico “Voucher Internazionalizzazione – seconda finestra” (bando non ancora aperto);

4.       Bando “Progetti di Internazionalizzazione 2020” (bando non ancora aperto).

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti recenti

    Articoli recenti

    • FDI, PILLOLA GRATIS IN CONSULTORI SOLO PROVVEDIMENTO IDEOLOGICO
    • VIABILITA’: MASELLI – BARBATO – PALAZZI (FDI), “OTTIMA NOTIZIA LAVORI ANAS AGLI SVINCOLI GRA VIA DEL MARE E OSTIENSE”
    • SANITA’: CIOCCHETTI – MASELLI – PALAZZI (FDI): “RILANCIARE E RIORGANIZZARE IL CTO”
    • MASELLI – CIOCCHETTI (FDI) , CURE DOMICILIARI STRUTTURALI E TARIFFE ADEGUATE PER L’ASSISTENZA
    • REGIONALI: MASELLI (FDI), HA RAGIONE ROCCA, D’AMATO LEGGA GIUDIZIO PARIFICA CORTE DEI CONTI

    Archivi

    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
    • Ottobre 2021
    • Settembre 2021
    • Agosto 2021
    • Luglio 2021
    • Giugno 2021
    • Maggio 2021
    • Aprile 2021
    • Marzo 2021
    • Febbraio 2021
    • Gennaio 2021
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Agosto 2020
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Aprile 2020
    • Marzo 2020
    • Febbraio 2020
    • Gennaio 2020
    • Dicembre 2019
    • Novembre 2019
    • Ottobre 2019
    • Settembre 2019
    • Agosto 2019
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019
    • Marzo 2019
    • Febbraio 2019
    • Gennaio 2019
    • Dicembre 2018
    • Novembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Settembre 2018
    • Luglio 2018

    Categorie

    • News

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org
    • GRUPPO CONSILIARE REGIONALE
    • Via della Pisana 1301 - 00163 Roma
    • 06.65932951
    • mmaselli@regione.lazio.it
    • DR MASSIMILIANO MASELLI - Studio Privato
    • Via Antonio Bertoloni 30 - 00197 Roma
    • 06.77200086 - 335.7552438
    • masellisegreteria@gmail.com
    ©2023 Massimiliano Maselli | WordPress Theme by Superbthemes.com