Skip to content
Menu
Massimiliano Maselli
  • HOME
  • CHI SONO
  • AREA STAMPA
  • WORK
    • Bandi
    • Il mio Lavoro
  • SOCIAL
  • LINK
    • Regione Lazio
    • Consiglio Regionale del Lazio
    • Fratelli d’Italia
    • Lazio Europa
    • Fare Lazio
    • Strade Europa
    • La voce del patriota
    • Asilo Savoia
  • VIDEO
  • CONTATTI
  • CAMPAGNA ELETTORALE
    • Programma Elettorale
    • Il Programma in 15 Punti
    • Gli Eventi a Roma
    • Gli Eventi in Provincia di Roma
    • Gallery
      • Apertura Campagna Elettorale
    • Materiale Elettorale
  • EDY PALAZZI
Massimiliano Maselli

SVILUPPO ECONOMICO CITTADINO, BANDO PER FINANZIARE MICRO-IMPRESE E START UP ‘MADE IN ROMA’

Posted on Novembre 23, 2019Novembre 26, 2019

Ti segnalo……….Sviluppo economico cittadino, bando per finanziare micro-imprese e startup “made in Roma”

Finalità: Rilanciare il tessuto socio-economico delle aree romane a rischio disagio, partendo dall’imprenditoria locale: è lo scopo del bando dedicato alle imprese piccole e “micro” che forniscono servizi o producono beni made in Roma.

Il provvedimento mette a disposizione  un duplice stanziamento: 1) 500.000 euro per i progetti presentati da imprese da costituire; 2) 320.000 euro per quelli di realtà già esistenti, la cui sede sia ubicata in una delle 64 aree cittadine a rischio disagio.

Soggetti ammissibili

Sono ammessi a presentare domanda di agevolazioni:

– nuove “micro imprese” per la fornitura di servizi e la produzione di beni;

– “piccole imprese” per la produzione di beni.

Settori di intervento

I progetti imprenditoriali possono riguardare qualunque settore, tranne i casi di esclusione indicati sotto.

Sono esclusi i progetti operanti nei settori di attività sensibili indicati dall’UE, classificati secondo i codici ISTAT aggiornati a Ottobre 2019 (Codici ATECO 2007):

– siderurgia (13.10, 13.20, 27.10, 27.22, 27.22.2);

– costruzioni automobilistiche (34.10, 34.20, 34.30);

– costruzioni navali (35.11.1, 35.11.3);

– fibre sintetiche (24.70);

– pesca (05.01);

– trasporto (60,61,62).

In coerenza con le finalità del bando, sono esclusi altresì i progetti che riguardano, anche parzialmente che riguardino:

– vendita di bevande alcoliche o superalcoliche in orari notturni (diversi da ristoranti, bar, pub);

– armi, munizioni esplosivi, fuochi di artificio;

– articoli e/o servizi per adulti a sfondo erotico;

– centri massaggi;

– giochi d’azzardo o scommesse in qualunque forma e slot machine;

– acquisto oro;

– money transfer.

Con i finanziamenti le aziende potranno acquistare beni materiali e immateriali a utilità pluriennale:  studi di fattibilità, progettazioni esecutive, acquisto brevetti, registrazione del marchio, realizzazione del sito web aziendale, sistemi e certificazioni di qualità e ambientali, ricerca e sviluppo. Sostegno anche per le spese di ristrutturazione e ammodernamento dei locali, per i sistemi informativi integrati per l’automazione, per gli impianti automatizzati o robotizzati, per i software e la messa in sicurezza. Tra questi ultimi, in particolare, saranno finanziati investimenti specifici volti allo smaltimento e riciclaggio dei rifiuti e alla riduzione dei consumi idrici-energetici. Focus speciale su inclusione sociale e occupazione: particolare attenzione alle imprese composte in maggioranza da disoccupati e a chi assume persone svantaggiate.  

Valore massimo delle agevolazioni da concedere a ciascuna impresa: 40.000 euro, comunque entro la metà del costo complessivo del piano degli investimenti presentato.

Le domande dovranno essere inoltrate esclusivamente mediante PEC all’indirizzo

protocollo.turismoformazionelavoro@pec.comune.roma.it; nel caso di imprese non ancora costituite è ammessa la consegna tramite raccomandata a mano all’Ufficio Protocollo Dipartimento Turismo, Formazione Professionale e Lavoro, Via di San Basilio, n. 51, 00187 Roma.

Le domande potranno essere presentate entro le ore 12.00 del 27 dicembre 2019.

Per altre informazioni https://www.comune.roma.it/web/it/notizia/sviluppo-economico-cittadino-bando-per-finanziare-micro-imprese-e-startup-made-in-roma.page

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti recenti

    Articoli recenti

    • Lazio, Maselli: sociale, c’è molto da fare siamo al lavoro. Importante collaborare col Campidoglio sui temi di interesse
    • ROMA: MASELLI E BARBATO (FDI) “ARIA IRRESPIRABILE AI PARIOLI E PINCIANO, ARPA INTERVENGA”
    • REGIONE LAZIO: MASELLI (FDI), IN COTRAL E ATER ROMA GESTIONE CLIENTELARE
    • LA MIA INTERVISTA SU ‘METRONEWS”
    • LEGGI LA MIA INTERVISTA SU ‘ IL TEMPO’

    Archivi

    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
    • Ottobre 2021
    • Settembre 2021
    • Agosto 2021
    • Luglio 2021
    • Giugno 2021
    • Maggio 2021
    • Aprile 2021
    • Marzo 2021
    • Febbraio 2021
    • Gennaio 2021
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Agosto 2020
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Aprile 2020
    • Marzo 2020
    • Febbraio 2020
    • Gennaio 2020
    • Dicembre 2019
    • Novembre 2019
    • Ottobre 2019
    • Settembre 2019
    • Agosto 2019
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019
    • Marzo 2019
    • Febbraio 2019
    • Gennaio 2019
    • Dicembre 2018
    • Novembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Settembre 2018
    • Luglio 2018

    Categorie

    • News

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org
    • GRUPPO CONSILIARE REGIONALE
    • Via della Pisana 1301 - 00163 Roma
    • 06.65932951
    • mmaselli@regione.lazio.it
    • DR MASSIMILIANO MASELLI - Studio Privato
    • Via Antonio Bertoloni 30 - 00197 Roma
    • 06.77200086 - 335.7552438
    • masellisegreteria@gmail.com
    ©2023 Massimiliano Maselli | WordPress Theme by Superbthemes.com