Skip to content
Menu
Massimiliano Maselli
  • HOME
  • CHI SONO
  • AREA STAMPA
  • WORK
    • Bandi
    • Il mio Lavoro
  • SOCIAL
  • LINK
    • Regione Lazio
    • Consiglio Regionale del Lazio
    • Fratelli d’Italia
    • Lazio Europa
    • Fare Lazio
    • Strade Europa
    • La voce del patriota
    • Asilo Savoia
  • VIDEO
  • CONTATTI
  • CAMPAGNA ELETTORALE
    • Programma Elettorale
    • Il Programma in 15 Punti
    • Gli Eventi a Roma
    • Gli Eventi in Provincia di Roma
    • Gallery
      • Apertura Campagna Elettorale
    • Materiale Elettorale
  • EDY PALAZZI
Massimiliano Maselli

CONSIGLIO REGIONALE APPROVA LEGGE SULLE TECNICHE SALVAVITA E LEGGE SULLA TUTELA DELLA SALUTE SESSUALE MASCHILE

Posted on Novembre 21, 2019Novembre 28, 2019

Il Consiglio regionale del Lazio ha approvato all’unanimità  due importanti leggi. La prima  concernente “Disposizioni in materia di tutela della salute sessuale e della fertilita’ maschile”. Il provvedimento, che ho presentato insieme ad altri  colleghi,   mira ad agevolare la prevenzione, la diagnosi precoce e il miglioramento delle cure delle patologie uro-andrologiche. E’ stato  anche approvato un ordine del giorno  che ho presentato insieme al collega Patanè,  con il quale si chiede alla Giunta regionale di individuare nell’Azienda ospedaliera San Camillo Forlanini il centro di riferimento regionale dedicato alle patologie uro-andrologiche, della sessualita’ e della riproduzione maschile. Le disposizioni finanziarie , destinate a finanziare gli “interventi di promozione della conoscenza delle principali malattie uro-andrologiche attraverso campagne di informazione e prevenzione nelle scuole”. ammontano a 50mila euro per ciascuna annualita’ 2020-2021. Obiettivo della legge quello di tutelare la salute dei ragazzi, attraverso un programma di screening e prevenzione delle patologie andrologiche per tutti gli uomini di eta’ compresa tra i 15 e i 24 anni, proponendo di creare una serie di strutture di andrologia urologica presso le aziende sanitarie locali per intercettare, diagnosticare e trattare le patologie. La seconda legge approvata è quella recante ‘Disposizioni per promuovere la conoscenza delle tecniche salvavita, della disostruzione delle vie aeree, della rianimazione cardiopolmonare anche con l’impiego del defibrillatore e delle tecniche di primo soccorso.’   Tra le previsioni di questa legge spiccano quella del  piano triennale degli interventi per la promozione delle tecniche salvavita che dovrà essere emanato dalla Giunta entro 60 giorni  dall’approvazione della legge (anche se spero che possano ridursi a 30), la  norma sulla diffusione dei defribillatori e quella sulla formazione relativa alle tecniche salvavita, inserita quest’ultima grazie alla mia attività emendativa. La legge punta quindi sia alla divulgazione, alla promozione e alla conoscenza delle tecniche salvavita con particolare attenzione alla prevenzione del soffocamento accidentale nei bambini, ma anche a quelle di  primo soccorso. C’è bisogno di promozione non solo nelle scuole, nelle mense, nei luoghi pubblici e nei centri sportivi, ma soprattutto nelle famiglie, perché purtroppo in passato abbiamo registrato una moltitudine di situazioni con genitori che, di fronte a incidenti di questo tipo, spesso drammatici, si sono trovati nell’impossibilità di fare alcunché perché non  in grado di intervenire. Serve un’adeguata preparazione, una formazione specifica che permetta alle famiglie, ai genitori, la conoscenza di quelle poche ma fondamentali manovre che possono essere determinanti ad evitare delle vere e proprie tragedie. Credo che il Consiglio regionale abbia fatto un ottimo lavoro, condividendo in maniera trasversale due  norme di grande civiltà.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti recenti

    Articoli recenti

    • Lazio, Maselli: sociale, c’è molto da fare siamo al lavoro. Importante collaborare col Campidoglio sui temi di interesse
    • ROMA: MASELLI E BARBATO (FDI) “ARIA IRRESPIRABILE AI PARIOLI E PINCIANO, ARPA INTERVENGA”
    • REGIONE LAZIO: MASELLI (FDI), IN COTRAL E ATER ROMA GESTIONE CLIENTELARE
    • LA MIA INTERVISTA SU ‘METRONEWS”
    • LEGGI LA MIA INTERVISTA SU ‘ IL TEMPO’

    Archivi

    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
    • Ottobre 2021
    • Settembre 2021
    • Agosto 2021
    • Luglio 2021
    • Giugno 2021
    • Maggio 2021
    • Aprile 2021
    • Marzo 2021
    • Febbraio 2021
    • Gennaio 2021
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Agosto 2020
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Aprile 2020
    • Marzo 2020
    • Febbraio 2020
    • Gennaio 2020
    • Dicembre 2019
    • Novembre 2019
    • Ottobre 2019
    • Settembre 2019
    • Agosto 2019
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019
    • Marzo 2019
    • Febbraio 2019
    • Gennaio 2019
    • Dicembre 2018
    • Novembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Settembre 2018
    • Luglio 2018

    Categorie

    • News

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org
    • GRUPPO CONSILIARE REGIONALE
    • Via della Pisana 1301 - 00163 Roma
    • 06.65932951
    • mmaselli@regione.lazio.it
    • DR MASSIMILIANO MASELLI - Studio Privato
    • Via Antonio Bertoloni 30 - 00197 Roma
    • 06.77200086 - 335.7552438
    • masellisegreteria@gmail.com
    ©2023 Massimiliano Maselli | WordPress Theme by Superbthemes.com