Skip to content
Menu
Massimiliano Maselli
  • HOME
  • CHI SONO
  • AREA STAMPA
  • WORK
    • Bandi
    • Il mio Lavoro
  • SOCIAL
  • LINK
    • Regione Lazio
    • Consiglio Regionale del Lazio
    • Fratelli d’Italia
    • Lazio Europa
    • Fare Lazio
    • Strade Europa
    • La voce del patriota
    • Asilo Savoia
  • VIDEO
  • CONTATTI
  • CAMPAGNA ELETTORALE
    • Programma Elettorale
    • Il Programma in 15 Punti
    • Gli Eventi a Roma
    • Gli Eventi in Provincia di Roma
    • Gallery
      • Apertura Campagna Elettorale
    • Materiale Elettorale
  • EDY PALAZZI
Massimiliano Maselli

APPROVATO IN CONSIGLIO IL PIANO TERRITORIALE PAESISTICO REGIONALE

Posted on Agosto 29, 2019Agosto 29, 2019

Il Consiglio Regionale del Lazio ha approvato, dopo una lunga maratona in aula terminata il 2 agosto,   il Piano territoriale paesistico regionale, un piano paesaggistico  che sottopone a specifica normativa d’uso il territorio della nostra regione con la finalità di salvaguardare i valori del paesaggio ai sensi di una serie di  articoli del Codice dei beni culturali e del paesaggio. Il Ptpr approvato sostituisce i Piani territoriali paesistici attualmente vigenti, costituendo un unico piano paesaggistico per l’intero ambito regionale (con l’esclusione della parte di territorio relativa al ‘Piano Valle della Caffarella, Appia Antica e Acquedotti). Pur non condividendo l’impostazione e la filosofia alla base di questo provvedimento ritengo comunque  importante la sua approvazione per dotare i sindaci,  le categorie produttive e i cittadini di uno strumento che disegna nuove tutele per i territori della nostra regione. Insieme ai colleghi del centrodestra ho infatti cercato di migliorare il testo attraverso una serie di emendamenti. Tra i più importanti ricordo quello sulla Carta dell’Uso del Suolo (importante supporto alla determinazione del sistema dei paesaggi in quanto caratterizza il contesto di trasformazione e di compromissione del territorio a seguito del quale trova la giusta definizione la tutela da esercitare); sullo Sviluppo della Montagna (per incentivare lo sviluppo delle zone montane del Lazio si vuole consentire la realizzazione e l’ammodernamento di infrastrutture e attrezzature finalizzate alla crescita ed economica legata al turismo); sulle Zone Boscate (escludere dai beni tutelati i boschi cedui che per loro natura rappresentano un bene economico rinnovabile); sulle Fasce di Rispetto dei Centri Storici (riduzione a cinquanta metri della fascia di rispetto dei centri storici, aree che hanno costituito negli anni lo sviluppo e il completamento dei piccoli comuni del Lazio che necessitano di completare senza ulteriore consumo di suolo tali ambiti); sulle Attività Estrattive (possibilità per gli operatori di un settore  rilevante e trainante per lo sviluppo economico del territorio di poter sviluppare la propria attività anche in zona vincolata e naturalmente con le necessarie tutele). In definitiva, pur non essendo un Piano ottimale, è comunque uno strumento che dà maggiore certezze agli amministratori che potranno programmare lo sviluppo dei propri territori in un quadro normativo di riferimento  certo e definito,  nel rispetto della tutela dell’ambiente.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti recenti

    Articoli recenti

    • LA MIA INTERVISTA SU ‘METRONEWS”
    • LEGGI LA MIA INTERVISTA SU ‘ IL TEMPO’
    • FDI, PILLOLA GRATIS IN CONSULTORI SOLO PROVVEDIMENTO IDEOLOGICO
    • VIABILITA’: MASELLI – BARBATO – PALAZZI (FDI), “OTTIMA NOTIZIA LAVORI ANAS AGLI SVINCOLI GRA VIA DEL MARE E OSTIENSE”
    • SANITA’: CIOCCHETTI – MASELLI – PALAZZI (FDI): “RILANCIARE E RIORGANIZZARE IL CTO”

    Archivi

    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
    • Ottobre 2021
    • Settembre 2021
    • Agosto 2021
    • Luglio 2021
    • Giugno 2021
    • Maggio 2021
    • Aprile 2021
    • Marzo 2021
    • Febbraio 2021
    • Gennaio 2021
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Agosto 2020
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Aprile 2020
    • Marzo 2020
    • Febbraio 2020
    • Gennaio 2020
    • Dicembre 2019
    • Novembre 2019
    • Ottobre 2019
    • Settembre 2019
    • Agosto 2019
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019
    • Marzo 2019
    • Febbraio 2019
    • Gennaio 2019
    • Dicembre 2018
    • Novembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Settembre 2018
    • Luglio 2018

    Categorie

    • News

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org
    • GRUPPO CONSILIARE REGIONALE
    • Via della Pisana 1301 - 00163 Roma
    • 06.65932951
    • mmaselli@regione.lazio.it
    • DR MASSIMILIANO MASELLI - Studio Privato
    • Via Antonio Bertoloni 30 - 00197 Roma
    • 06.77200086 - 335.7552438
    • masellisegreteria@gmail.com
    ©2023 Massimiliano Maselli | WordPress Theme by Superbthemes.com