Skip to content
Menu
Massimiliano Maselli
  • HOME
  • CHI SONO
  • AREA STAMPA
  • WORK
    • Bandi
    • Il mio Lavoro
  • SOCIAL
  • LINK
    • Regione Lazio
    • Consiglio Regionale del Lazio
    • Fratelli d’Italia
    • Lazio Europa
    • Fare Lazio
    • Strade Europa
    • La voce del patriota
    • Asilo Savoia
  • VIDEO
  • CONTATTI
  • CAMPAGNA ELETTORALE
    • Programma Elettorale
    • Il Programma in 15 Punti
    • Gli Eventi a Roma
    • Gli Eventi in Provincia di Roma
    • Gallery
      • Apertura Campagna Elettorale
    • Materiale Elettorale
  • EDY PALAZZI
Massimiliano Maselli

IL CONSIGLIO APPROVA LA MANOVRA DI BILANCIO. ACCOLTI ALCUNI MIEI SIGNIFICATIVI EMENDAMENTI

Posted on Gennaio 9, 2019Gennaio 9, 2019

La manovra di bilancio (legge di stabilità regionale 2019 e bilancio di previsione finanziario 2019-2021) approvata lo scorso 22 dicembre  non mi  ha soddisfatto risultando assolutamente insufficiente. Il debito complessivo di oltre 8 miliardi di euro che da anni grava sulle casse della Regione non diminuisce. Il disavanzo sanitario rimane sempre alto perché cala di soli 7 milioni di euro passando da 98 a 91 e questo nonostante un aumento di 100 milioni di euro del fondo sanitario regionale. Quindi l’obiettivo della Giunta Zingaretti di raggiungere il pareggio di bilancio nella sanità è ancora assai lontano, l’uscita dal commissariamento della sanità una chimera e quel che è più grave è che nel 2019 avremo ancora le addizionali dell’Irpef al massimo e l’Irap che verrà ridotta solo per un cerchio ristretto di aziende mentre per la stragrande maggioranza delle imprese rimarrà invece altissima. Un bilancio, quindi, dal quale emergono tutte le difficoltà di una regione che non solo stenta a ripartire ma che mantiene la tassazione altissima.  Ciò detto, non ho comunque mancato di dare il mio contributo con alcune mirate e qualificate proposte emendative che sono state accolte. Tra queste ricordo quella che stanzia nel prossimo triennio 350 mila euro per la realizzazione di colonnine da ricarica per le macchine elettriche. Per la prima volta nella Regione Lazio si comincia così a pensare con un po’ di visione ad una società che da qui ai prossimi 30 anni avrà un parco macchine tutto elettrico. Inoltre, in qualità di Presidente della Commissione attività produttive ho lavorato per l’incremento del fondo dell’artigianato (150 mila euro per il 2019), per un maggior rifinanziamento della legge che sostiene lo sviluppo economico della Valle dell’Aniene (150 mila euro per il 2019, 100 mila per gli anni 2020 e 2021), per la ristrutturazione e l’ampliamento  degli impianti della stazione sciistica di Monte Livata, e infine perché fin dal prossimo anno venissero individuate risorse per la riqualificazione del sistema mercatale (250 mila euro per il 2019). Sono stati  poi  accolti altri miei emendamenti. Iniziamo da quello che, in un’ottica di spending review,  prevede l’impegno della Giunta  a concludere entro e non oltre sessanta giorni dalla data di pubblicazione della legge di stabilità il processo di trasformazione delle Comunità Montane che porterà alla loro eliminazione. Poi c’è quello sulla  semplificazione per la procedura relativa al provvedimento autorizzatorio unico regionale che stabilisce  che al fine di accelerare il rilascio dei provvedimenti di competenza relativi alle autorizzazioni integrate ambientali e alle valutazioni di impatto ambientale (VIA), la Giunta regionale, entro novanta giorni dalla data di entrata in vigore della legge, preveda l’istituzione, all’interno della direzione regionale competente in materia, di una struttura dedicata alle istruttorie relative al provvedimento autorizzatorio unico regionale. E’ stata poi accolta la mia proposta relativa  al subentro nell’assegnazione di alloggi di edilizia residenziale pubblica destinati all’assistenza abitativa nella parte relativa  all’ampliamento del nucleo familiare che prevede che anche i parenti di secondo di grado (fratelli) possano subentrare all’assegnatario. Cosi come ha trovato accoglimento la proposta secondo cui gli  interventi di ampliamento  di edifici come previsti dalla legge sul piano casa siano consentiti anche in deroga ai limiti di densità edilizia di cui alla normativa nazionale.

Per un quadro riassuntivo del bilancio regionale (entrate e spese) LEGGETE QUI

Per ogni ulteriore dettaglio sulla legge di stabilità regionale 2019 LEGGETE QUI

Per il  bilancio di previsione finanziario della Regione Lazio 2019-2021 LEGGETE QUI

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti recenti

    Articoli recenti

    • 𝗦𝗣𝗢𝗥𝗧. 𝗢𝗟𝗧𝗥𝗘 𝗟𝗔 𝗗𝗜𝗦𝗔𝗕𝗜𝗟𝗜𝗧𝗔’, 𝗖𝗔𝗠𝗣𝗔𝗚𝗡𝗔 𝗖𝗜𝗣 𝗟𝗔𝗭𝗜𝗢 𝗣𝗘𝗥 𝗦𝗨𝗣𝗣𝗢𝗥𝗧𝗢 𝗔𝗜 𝗚𝗜𝗢𝗩𝗔𝗡𝗜
    • 𝟭𝟱 𝗠𝗜𝗟𝗜𝗢𝗡𝗜 𝗣𝗘𝗥 𝗜 𝗖𝗔𝗥𝗘𝗚𝗜𝗩𝗘𝗥
    • 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝗻𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗽𝗲𝗿𝘀𝗼𝗻𝗲 𝗰𝗼𝗻 𝗱𝗶𝘀𝗮𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮
    • 𝗫𝗫𝗜𝗜 𝗖𝗼𝗻𝘃𝗲𝗻𝘁𝗶𝗼𝗻 𝗦𝗽𝗲𝗰𝗶𝗮𝗹 𝗢𝗹𝘆𝗺𝗽𝗶𝗰𝘀 𝗜𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮 𝗧𝗲𝗮𝗺 𝗟𝗮𝘇𝗶𝗼 – 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗜𝗻𝘁𝗲𝗿𝗻𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗣𝗲𝗿𝘀𝗼𝗻𝗮 𝗰𝗼𝗻 𝗗𝗶𝘀𝗮𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮’
    • 𝗔𝗡𝗜𝗡𝗦𝗘𝗜 – 𝗙𝗼𝗰𝘂𝘀 𝘀𝘂 𝗘𝗱𝘂𝗰𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲, 𝗦𝗰𝘂𝗼𝗹𝗮 𝗲 𝗙𝗼𝗿𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲

    Archivi

    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
    • Ottobre 2021
    • Settembre 2021
    • Agosto 2021
    • Luglio 2021
    • Giugno 2021
    • Maggio 2021
    • Aprile 2021
    • Marzo 2021
    • Febbraio 2021
    • Gennaio 2021
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Agosto 2020
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Aprile 2020
    • Marzo 2020
    • Febbraio 2020
    • Gennaio 2020
    • Dicembre 2019
    • Novembre 2019
    • Ottobre 2019
    • Settembre 2019
    • Agosto 2019
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019
    • Marzo 2019
    • Febbraio 2019
    • Gennaio 2019
    • Dicembre 2018
    • Novembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Settembre 2018
    • Luglio 2018

    Categorie

    • News

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org
    • ASSESSORATO ALL'INCLUSIONE SOCIALE E SERVIZI ALLA PERSONA
    • Via R.Raimondi, 7 - 00147 Roma
    • +39 06.5168.3715 - 4997
    • mmaselli@regione.lazio.it
    • DR MASSIMILIANO MASELLI - Studio Privato
    • Via Antonio Bertoloni 30 - 00197 Roma
    • +39 06.77200086
    • masellisegreteria@gmail.com
    ©2023 Massimiliano Maselli | WordPress Theme by Superbthemes.com