Skip to content
Menu
Massimiliano Maselli
  • HOME
  • CHI SONO
  • AREA STAMPA
  • WORK
    • Bandi
    • Il mio Lavoro
  • SOCIAL
  • LINK
    • Regione Lazio
    • Consiglio Regionale del Lazio
    • Fratelli d’Italia
    • Lazio Europa
    • Fare Lazio
    • Strade Europa
    • La voce del patriota
    • Asilo Savoia
  • VIDEO
  • CONTATTI
  • EUROPEE 2024
    • EVENTI EUROPEE 2024
    • GALLERIA EVENTI EUROPEE
    • SITO WEB CARDUCCI
  • CAMPAGNA ELETTORALE
    • Programma Elettorale
    • Il Programma in 15 Punti
    • Gli Eventi a Roma
    • Gli Eventi in Provincia di Roma
    • Gallery
      • Apertura Campagna Elettorale
    • Materiale Elettorale
Massimiliano Maselli

Sanità e Regione Lazio

Posted on Luglio 26, 2018Settembre 26, 2018

La sanità è una delle grandi questioni su cui la Regione Lazio è chiamata, con una certa urgenza,  a dare risposte. Il compito che ci aspetta dovrà essere quello di razionalizzare e riorganizzare la rete ospedaliera pubblica e creare una sana concorrenza tra pubblico e privato. Se un privato ha i requisiti giusti non può aspettare anni per avere una semplice autorizzazione. Dobbiamo garantire il diritto alla salute di tutti i cittadini della nostra regione, non solo di quelli che abitano nei grandi centri ma soprattutto di quelli che vivono nei piccoli comuni. Una delle principali sfide da affrontare è senza dubbio  quella dell’abbattimento della liste di attesa. Bisogna evitare attese di mesi, in particolar modo per i cittadini che hanno urgente bisogno di accedere a una visita specialistica. Occorre stabilire delle priorità di accesso sulla base di chiare indicazioni cliniche. Quindi è necessario rivedere e potenziare il RECUP, il sistema regionale di prenotazione di visite specialistiche, incrementando la relazione tra quest’ultimo e i medici di famiglia, e mettendo tutto il sistema a rete.  Questo tema che colpisce la dignità di tutti i cittadini e degli utenti, va risolto. Occorre poi investire sulla digitalizzazione che nel settore  della sanità, come in tanti altri, può essere un punto di svolta. Il fascicolo elettronico, ad esempio. Perché noi dobbiamo stare ancora a zero? Se un utente viene ricoverato in un ospedale, poi viene dimesso e poi viene ricoverato per problemi vari il mese successivo, perché l’ospedale deve ricominciare daccapo e non ha il suo fascicolo elettronico? Su questi, come su altri temi,  noi dobbiamo fare molto di più. Allora qual è la sfida? È quella di riuscire a far sì che anche la Regione Lazio possa diventare un modello di efficienza e di qualità per i servizi erogati ai cittadini.  Ma per fare questo è necessario investire le risorse necessarie per una grande  innovazione tecnologica, perché solo con l’innovazione vinceremo questa sfida! Il risanamento del nostro sistema sanitario non si raggiunge solo con la politica dei tagli, ma aumentando e programmando i servizi, investendo sulle  persone e puntando sulle tecnologie.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti recenti

    Articoli recenti

    • Latina, via ai progetti E-LISIR e TOBIA negli ospedali della provincia. Maselli: «Scritta un’altra bella pagina di inclusione»
    • Sports Day 2025, una giornata con la Fondazione per l’Infanzia Ronald McDonald ETS e ScopriAmo l’autismo
    • Regione Lazio, Piano Sociale 2025-2027 approvato all’unanimità in Commissione. Maselli: «Presto l’approdo in Consiglio»
    • IFO, donato un nuovo lettino per endoscopia digestiva grazie a “Natale di Solidarietà”
    • Giornata nazionale del sollievo, Maselli: “La Regione Lazio è fortemente impegnata per garantire questo sacrosanto diritto”

    Archivi

    • Giugno 2025
    • Maggio 2025
    • Aprile 2025
    • Marzo 2025
    • Febbraio 2025
    • Gennaio 2025
    • Dicembre 2024
    • Novembre 2024
    • Ottobre 2024
    • Settembre 2024
    • Agosto 2024
    • Luglio 2024
    • Giugno 2024
    • Maggio 2024
    • Aprile 2024
    • Marzo 2024
    • Febbraio 2024
    • Gennaio 2024
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
    • Ottobre 2021
    • Settembre 2021
    • Agosto 2021
    • Luglio 2021
    • Giugno 2021
    • Maggio 2021
    • Aprile 2021
    • Marzo 2021
    • Febbraio 2021
    • Gennaio 2021
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Agosto 2020
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Aprile 2020
    • Marzo 2020
    • Febbraio 2020
    • Gennaio 2020
    • Dicembre 2019
    • Novembre 2019
    • Ottobre 2019
    • Settembre 2019
    • Agosto 2019
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019
    • Marzo 2019
    • Febbraio 2019
    • Gennaio 2019
    • Dicembre 2018
    • Novembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Settembre 2018
    • Luglio 2018

    Categorie

    • News

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org
    • ASSESSORATO ALL'INCLUSIONE SOCIALE E SERVIZI ALLA PERSONA
    • Via R.Raimondi, 7 - 00147 Roma
    • +39 06.5168.3715 - 4997
    • mmaselli@regione.lazio.it
    • DR MASSIMILIANO MASELLI - Studio Privato
    • Via Antonio Bertoloni 30 - 00197 Roma
    • +39 06.77200086
    • masellisegreteria@gmail.com
    ©2025 Massimiliano Maselli | WordPress Theme by Superbthemes.com