Skip to content
Menu
Massimiliano Maselli
  • HOME
  • CHI SONO
  • AREA STAMPA
  • WORK
    • Bandi
    • Il mio Lavoro
  • SOCIAL
  • LINK
    • Regione Lazio
    • Consiglio Regionale del Lazio
    • Fratelli d’Italia
    • Lazio Europa
    • Fare Lazio
    • Strade Europa
    • La voce del patriota
    • Asilo Savoia
  • VIDEO
  • CONTATTI
  • CAMPAGNA ELETTORALE
    • Programma Elettorale
    • Il Programma in 15 Punti
    • Gli Eventi a Roma
    • Gli Eventi in Provincia di Roma
    • Gallery
      • Apertura Campagna Elettorale
    • Materiale Elettorale
  • EDY PALAZZI
Massimiliano Maselli

Il Programma

SANITÀ

Razionalizzare e riorganizzare la rete ospedaliera su tutto il territorio. Creare una sana concorrenza tra pubblico e privato. Abbattere le liste di attesa. Rivedere e potenziare il Recup. Investire sulla digitalizzazione che nella sanità, come in  altri settori, può essere un punto di svolta. Introdurre ad esempio il fascicolo elettronico. Meno tagli e più servizi.

EMERGENZA ABITATIVA

Elaborare un piano regionale pluriennale per la costruzione di nuove case. Occorre anche rivedere la normativa regionale dell’alloggio sociale.

URBANISTICA

Lo sviluppo del territorio deve partire senza dubbio dal principio della sostenibilità. Nell’urbanistica sviluppo sostenibile significa mettere insieme tutela, valorizzazione e riqualificazione. Serve elaborare un testo unico delle norme in materia urbanistica.

TURISMO

Rilanciare il brand della nostra regione. Potenziare le azioni di promozione e valorizzazione di luoghi non soggetti attualmente a flussi turistici importanti, offrendo percorsi alternativi al fine di adeguarsi ai cambiamenti della domanda turistica di oggi. Serve un piano regionale del turismo.

AGRICOLTURA

ccorre creare un modello agricolo laziale innovativo, multifunzionale e competitivo, quindi un modello vincente. Per garantire la vitalità delle imprese agroalimentari laziali, è necessario incentivare lo sviluppo dei progetti di filiera corta, ad esempio attraverso l’apertura di una rete di farmer’s market.

POLITICHE SOCIALI

Servono politiche a sostegno della famiglia come nucleo sociale, adottando ad esempio il principio del quoziente familiare e misurando il debito di imposta rispetto al numero dei figli.  Potenziare  l’assistenza domiciliare integrata verso anziani, disabili e minori. Consolidare gli Sportelli Famiglia.

SVILUPPO ECONOMICO

Favorire la libera concorrenza e promuovere l’espansione dello spirito imprenditoriale. Semplificare i processi burocratici che rallentano il sistema. Più innovazione tecnologica. Sostenere le piccole  e medie imprese. Costituire un tavolo per l’emergenza credito per rafforzare i fondi di garanzia. Accelerare i tempi di pagamento della Pubblica Amministrazione. Aprire sportelli provinciali di emergenza credito.

RIFIUTI

La gestione del ciclo dei rifiuti nel Lazio va assolutamente rivista. Roma, in particolare, vive una perenne situazione di emergenza causata dalla mancanza di impianti. Non è possibile che la nostra regione sia costretta ad ‘esportare’ rifiuti, a costi esorbitanti, fuori dai suoi confini e all’estero. Serve un nuovo piano regionale che dia  un quadro chiaro sui siti e sul  numero di impianti di trattamento dei rifiuti. Riutilizzo e riciclo, recupero energetico e corretto smaltimento sono operazioni che andrebbero coordinate in maniera più efficiente.

Commenti recenti

    Articoli recenti

    • ๐—Ÿ’๐—”.๐—”.๐—œ.๐—ฆ. ๐—œ๐—ก ๐—”๐—š๐—ฅ๐—œ๐—–๐—ข๐—Ÿ๐—ง๐—จ๐—ฅ๐—” ๐—ฆ๐—ข๐—–๐—œ๐—”๐—Ÿ๐—˜
    • ๐—ซ๐—ซ๐—ซ ๐—š๐—ถ๐—ผ๐—ฟ๐—ป๐—ฎ๐˜๐—ฎ ๐—บ๐—ผ๐—ป๐—ฑ๐—ถ๐—ฎ๐—น๐—ฒ ๐—ฑ๐—ฒ๐—น๐—นโ€™๐—”๐—น๐˜‡๐—ต๐—ฒ๐—ถ๐—บ๐—ฒ๐—ฟ
    • ๐—ฆ๐—ข๐—ฆ ๐—”๐—Ÿ๐—ญ๐—›๐—˜๐—œ๐— ๐—˜๐—ฅ
    • ๐—ฅ๐—ฒ๐—ด๐—ถ๐—ผ๐—ป๐—ฒ ๐—Ÿ๐—ฎ๐˜‡๐—ถ๐—ผ: ๐—น’๐—ผ๐˜€๐—ฝ๐—ฒ๐—ฑ๐—ฎ๐—น๐—ฒ ๐—ฑ๐—ถ ๐—•๐—ฟ๐—ฎ๐—ฐ๐—ฐ๐—ถ๐—ฎ๐—ป๐—ผ ๐—ฝ๐—ผ๐˜๐—ฒ๐—ป๐˜‡๐—ถ๐—ฎ ๐˜€๐—ฒ๐—ฟ๐˜ƒ๐—ถ๐˜‡๐—ถ ๐—ฒ ๐—ฟ๐—ฒ๐—ฝ๐—ฎ๐—ฟ๐˜๐—ถ ๐—ฅ๐—ผ๐—ฐ๐—ฐ๐—ฎ ๐—ฒ ๐— ๐—ฎ๐˜€๐—ฒ๐—น๐—น๐—ถ ๐—ฎ๐—น๐—น’๐—ถ๐—ป๐—ฎ๐˜‚๐—ด๐˜‚๐—ฟ๐—ฎ๐˜‡๐—ถ๐—ผ๐—ป๐—ฒ
    • ๐—˜๐˜ƒ๐—ฒ๐—ป๐˜๐—ผ ๐—๐˜‚๐—ฑ๐—ผ ๐—”๐—ฐ๐—ฎ๐—ฑ๐—ฒ๐—บ๐˜†

    Archivi

    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
    • Ottobre 2021
    • Settembre 2021
    • Agosto 2021
    • Luglio 2021
    • Giugno 2021
    • Maggio 2021
    • Aprile 2021
    • Marzo 2021
    • Febbraio 2021
    • Gennaio 2021
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Agosto 2020
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Aprile 2020
    • Marzo 2020
    • Febbraio 2020
    • Gennaio 2020
    • Dicembre 2019
    • Novembre 2019
    • Ottobre 2019
    • Settembre 2019
    • Agosto 2019
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019
    • Marzo 2019
    • Febbraio 2019
    • Gennaio 2019
    • Dicembre 2018
    • Novembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Settembre 2018
    • Luglio 2018

    Categorie

    • News

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org
    • ASSESSORATO ALL'INCLUSIONE SOCIALE E SERVIZI ALLA PERSONA
    • Via R.Raimondi, 7 - 00147 Roma
    • +39 06.5168.3715 - 4997
    • mmaselli@regione.lazio.it
    • DR MASSIMILIANO MASELLI - Studio Privato
    • Via Antonio Bertoloni 30 - 00197 Roma
    • +39 06.77200086
    • masellisegreteria@gmail.com
    ©2023 Massimiliano Maselli | WordPress Theme by Superbthemes.com