Ti ricordo che è sempre aperta la campagna adesioni a Fratelli d’Italia 2022 ‘Conservare ciò che si ama per dare radici al futuro’ . Iscriversi non vuol dire solo ricevere una tessera, vuol dire essere parte di qualcosa, vuol dire crederci, vuol dire essere coerenti, vuol dire essere italiani! Inoltre ti invito a destinare il 2 x 1000 a Fratelli
Continue reading
Si comunica che è stata pubblicata la Determinazione Dirigenziale n, G03112 del 16.03.2022 con cui è stato approvato l’Avviso Pubblico “Impresa Formativa. Incentivi per la creazione d’impresa a favore dei giovani e delle donne del Lazio”. Programma Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+) 2021- 2027 Obiettivo di Policy 4 “Un’Europa più sociale” Regolamento (UE) n. 2021/1060 Regolamento (UE) n. 1057/2021 Priorità
Continue reading
“La Regione Lazio solleciti le autorità competenti per l’ immediato sgombero, per occupazione abusiva ai sensi dell’articolo 633 del Codice Penale, del bene immobile di proprietà della Regione Lazio situato in via della Caffarella 13, VIII Municipio, occupato abusivamente dal 6 marzo scorso dal collettivo denominato ‘Laboratoria Ecologista Autogestita Berta Caceres’. Parliamo di una villa di 670 mq con un
Continue reading
La Regione Lazio mette a disposizione tre milioni di euro per progetti finalizzati al miglioramento e al potenziamento dei teatri, delle sale cinematografiche e delle librerie indipendenti del Lazio. Così suddivisi: 1 milione di euro ai teatri; 1 milione di euro alle sale cinematografiche; 1 milione di euro alle librerie indipendenti. I contenuti del bando sono stati presentati quest’oggi a Roma, presso il Foyer del
Continue reading
A seguito dell’incendio che lo scorso 2 ottobre ha interessato il Ponte dell’Industria all’Ostiense la pista ciclabile detta ‘Dorsale Tevere’, sottostante il Ponte, è ancora interrotta. Mentre pista ciclabile e banchina rimangono inaccessibili a ciclisti e pedoni che volessero usufruirne, l’area posta sotto il Ponte dell’Industria rimane malgrado tutto raggiungibile da occupanti abusivi e da chi la utilizza come luogo
Continue reading
Il caso della mancata riattivazione dell’accreditamento istituzionale per la casa di cura San Raffaele di Rocca di Papa, da me sollevato con un’interrogazione, è stato discusso in Consiglio regionale. Purtroppo è emersa la volontà , tutta politica, di voler penalizzare oltre misura e senza motivo questa struttura sanitaria. Un ostracismo inspiegabile. Per sapere come è andata leggi l’articolo pubblico su
Continue reading
Dopo l’interrogazione presentata alla fine di gennaio in merito alle modalità relative alla concessione di contributi a fondo perduto per i danni subiti dalla pandemia assegnati dalla Regione Lazio alle imprese esercenti trasporto turistico di persone mediante autobus coperti ha prevalso il buonsenso. L’assessore alla Mobilità Alessandri ha infatti annunciato il ritiro della delibera che prevedeva l’erogazione dei contributi ai
Continue reading
Pieno sostegno alle famiglie delle persone con disabilità penalizzate dalle politiche portate avanti dall’assessore D’Amato e dal presidente Zingaretti. La Regione Lazio sta infatti attuando una rimodulazione dei servizi offerti dai centri ex art.26 (quelli che erogano servizi di residenzialità, semi residenzialità e riabilitazione ambulatoriale) alle persone con disabilità senza tener minimamente conto delle loro esigenze. Tra l’altro vengono diminuiti
Continue reading
Dopo anni di discussioni, proposte, progetti e ricorsi l’unica certezza è che allo stato attuale l’autostrada Roma –Latina è ancora un miraggio e che in ben 9 anni di governo Zingaretti e la sua giunta, pur avendolo promesso più volte e in diverse occasioni, non sono riusciti ad aprire alcun cantiere per la realizzazione di un’opera sempre annunciata ma mai
Continue reading
Come ha detto la nostra leader Giorgia Meloni “in Consiglio dei Ministri si è consumato il primo atto di un esproprio ai danni di trentamila imprese balneari che avrà durissime conseguenze economiche e sociali.” Sono d’accordo! Macché “riforma” delle concessioni balneari! Proprio mentre il mondo produttivo italiano ha bisogno di essere tutelato dalla crisi e dal carovita, il Governo dei
Continue reading