Skip to content
Menu
Massimiliano Maselli
  • HOME
  • CHI SONO
  • AREA STAMPA
  • WORK
    • Bandi
    • Il mio Lavoro
  • SOCIAL
  • LINK
    • Regione Lazio
    • Consiglio Regionale del Lazio
    • Fratelli d’Italia
    • Lazio Europa
    • Fare Lazio
    • Strade Europa
    • La voce del patriota
    • Asilo Savoia
  • VIDEO
  • CONTATTI
  • EUROPEE 2024
    • EVENTI EUROPEE 2024
    • GALLERIA EVENTI EUROPEE
    • SITO WEB CARDUCCI
  • CAMPAGNA ELETTORALE
    • Programma Elettorale
    • Il Programma in 15 Punti
    • Gli Eventi a Roma
    • Gli Eventi in Provincia di Roma
    • Gallery
      • Apertura Campagna Elettorale
    • Materiale Elettorale
Massimiliano Maselli

Roma, il 18 e 19 ottobre la 1ª Giornata del caregiver e dell’inclusione sociale

Posted on Ottobre 17, 2024
Roma, il 18 e 19 ottobre la 1ª Giornata del caregiver e dell’inclusione sociale

L’assessore Maselli: “Nel Lazio ci sono oltre 25.000 caregiver che svolgono un lavoro straordinario, prendendosi cura, ogni giorno, dei propri cari in maniera del tutto gratuita e volontaria. Il 18 e 19 ottobre dedicheremo a loro un evento nel quale sottolineeremo l’importanza di questa figura”

16 OTTOBRE 2024 ALLE 16:03 1 MINUTI DI LETTURA

Il 18 e 19 ottobre 2024 si celebrerà a Roma la 1ª Giornata del caregiver e dell’inclusione sociale, una due giorni di confronto tra istituzioni, associazioni delle famiglie, terzo settore, associazioni della cooperazione sociale e organizzazioni sindacali. L’iniziativa è stata fortemente voluta da Massimiliano Maselli (Assessore all’inclusione sociale e servizi alla persona della Regione Lazio).

«Nel Lazio – ha dichiarato l’Assessore Maselli – ci sono oltre 25.000 caregiver che svolgono un lavoro straordinario, prendendosi cura, ogni giorno, dei propri cari in maniera del tutto gratuita e volontaria. Il 18 e 19 ottobre dedicheremo a loro un evento nel quale sottolineeremo l’importanza di questa figura, che grazie all’approvazione della legge regionale numero 5/2024, ha trovato finalmente le tutele che merita. Una risposta importante e necessaria, che permette di sostenere e valorizzare il ruolo fondamentale svolto dai caregiver familiari operanti nella nostra regione. Tale figura è spesso rivestita da donne o giovani ed è proprio per questo che è essenziale fornire loro strumenti di supporto per garantire che l’attività di assistenza non diventi un ostacolo al loro percorso educativo e professionale.

L’evento del 18 e 19 ottobre sarà anche l’occasione per raccontare quello che la Regione Lazio ha realizzato e sta realizzando in materia di accoglienza e inclusione sociale».

Saranno due giorni di lavori – che si terranno all’interno della ASP-Fondazione Piccolomini di Roma (via Aurelia Antica, 164) – durante i quali si tratteranno argomenti delicati e di stringente attualità come il caregiver familiare, l’autismo, l’integrazione socio-sanitaria, la vita indipendente, il durante e dopo di noi e la governance territoriale.

Prenderanno parte all’evento, tra gli altri, Francesco Rocca (Presidente Regione Lazio), Maria Teresa Bellucci (Vice Ministro del Lavoro e Politiche Sociali), Chiara Colosimo (Presidente Commissione Parlamentare Antimafia), Luciano Ciocchetti (Vice Presidente Commissione Sanità Camera dei Deputati), Antonello Aurigemma (Presidente Consiglio Regionale Lazio), Barbara Funari (Assessore alle Politiche Sociali e alla Salute Roma Capitale) e Alessia Savo (Presidente Commissione Sanità Regione Lazio).

Fonte: la Repubblica

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti recenti

    Articoli recenti

    • Turismo senza limiti a Tivoli, Maselli: «Dalla Regione Lazio 3,8 milioni per abbattere barriere architettoniche, sensoriali, digitali e culturali»
    • Latina, via ai progetti E-LISIR e TOBIA negli ospedali della provincia. Maselli: «Scritta un’altra bella pagina di inclusione»
    • Sports Day 2025, una giornata con la Fondazione per l’Infanzia Ronald McDonald ETS e ScopriAmo l’autismo
    • Regione Lazio, Piano Sociale 2025-2027 approvato all’unanimità in Commissione. Maselli: «Presto l’approdo in Consiglio»
    • IFO, donato un nuovo lettino per endoscopia digestiva grazie a “Natale di Solidarietà”

    Archivi

    • Giugno 2025
    • Maggio 2025
    • Aprile 2025
    • Marzo 2025
    • Febbraio 2025
    • Gennaio 2025
    • Dicembre 2024
    • Novembre 2024
    • Ottobre 2024
    • Settembre 2024
    • Agosto 2024
    • Luglio 2024
    • Giugno 2024
    • Maggio 2024
    • Aprile 2024
    • Marzo 2024
    • Febbraio 2024
    • Gennaio 2024
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
    • Ottobre 2021
    • Settembre 2021
    • Agosto 2021
    • Luglio 2021
    • Giugno 2021
    • Maggio 2021
    • Aprile 2021
    • Marzo 2021
    • Febbraio 2021
    • Gennaio 2021
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Agosto 2020
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Aprile 2020
    • Marzo 2020
    • Febbraio 2020
    • Gennaio 2020
    • Dicembre 2019
    • Novembre 2019
    • Ottobre 2019
    • Settembre 2019
    • Agosto 2019
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019
    • Marzo 2019
    • Febbraio 2019
    • Gennaio 2019
    • Dicembre 2018
    • Novembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Settembre 2018
    • Luglio 2018

    Categorie

    • News

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org
    • ASSESSORATO ALL'INCLUSIONE SOCIALE E SERVIZI ALLA PERSONA
    • Via R.Raimondi, 7 - 00147 Roma
    • +39 06.5168.3715 - 4997
    • mmaselli@regione.lazio.it
    • DR MASSIMILIANO MASELLI - Studio Privato
    • Via Antonio Bertoloni 30 - 00197 Roma
    • +39 06.77200086
    • masellisegreteria@gmail.com
    ©2025 Massimiliano Maselli | WordPress Theme by Superbthemes.com